Borse Prada Usate Milano
In questo articolo cercheremo di guidarvi all’acquisto di Borse Prada Usate Milano vintage o di seconda mano.
Una guida pratica che vi aiuterà a riconoscere un accessorio Prada anche solo dalle foto, in modo da riuscire a fare acquisti consapevoli anche online condividendo con voi l’esperienza che abbiamo maturato in anni di lavoro con il second-hand. Occhio alle cuciture! Sembrerà scontato partire così, ma è un memento che vale per tutte le bag di Maison importanti. La cucitura Prada è sempre ben allineata. I punti saranno sempre piccoli, equidistanti e ben saldi .La placchetta interna. Se dopo un primo sguardo la borsa sembra essere ben fatta questo deve essere assolutamente lo step successivo per non perdere tempo. La placca interna di una borsa Prada deve riportare la scritta ”Prada Made in Italy” mentre quelle più vecchie “Prada Milano Made in Italy”.Le scritte saranno in leggero rilievo, se acquistate dal vivo passate un’unghia sopra per verificare, se acquistate online fate molta attenzione alle foto, spesso si riconosce anche da li’. Il font è essenziale.
Nella gran parte dei casi basterà guardare la R di Prada per capirne l’originalità. La R avrà una incavo sotto la pancia della lettera, nella sua gamba destra, mentre la punta delle lettere A tenderanno verso sinistra. Per la maggior parte delle contraffazioni basterà guardare a queste due lettere, mentre per un occhio più esperto potete far caso alle dimensioni della pancia della D e alle estremità allungate di tutte le lettere. Inoltre il colore della targhetta è lo stesso della fodera interna e le scritte bordate in argento, mentre per le borse in pelle il marchio deve essere impresso a fuoco su una toppa in pelle dello stesso colore della borsa. La fodera interna della borsa è in tessuto jacquard goffrato o in vera pelle. Ha un motivo su più linee fatta di una fila in corda e una con una fila di scritte Prada e dei piccoli decori a forma di S che si ripetono.
Quest’ultima verrà alternata tra dritta e capovolta. La parola “Prada” nella fodera ha un carattere leggermente diverso rispetto a qualsiasi altra parte della borsa, le lettere A dovrebbero essere ampie. Il colore della fodera deve corrispondere o essere complementare al colore esterno della borsa. Alcune borse hanno una fodera in nappa, in vera pelle molto morbida con un aspetto a grinze. Il numero identificativo interno è stampato in nero su un quadratino bianco in tessuto. Non sempre è riportato nelle borse di piccole dimensioni. Gli Hardwer in metallo sono saranno di colore rosato, argento o dorati e sempre abbinati ai colori della borsa con inciso il marchio Prada. Le cerniere Prada sono in metallo “pesante”, di uno dei seguenti marchi: Lampo, Ykk, Riri, Opti o Ipi.
Il marchio è riportato all’interno (o sul lato nel caso di Opti e Ykk), mentre all’esterno vi sarà la scritta PRADA con sotto MILANO. Sono di alta qualità e difficilmente possono rompersi o arrugginirsi, tuttavia negli acquisti di seconda mano può capitare che vengano sostituite. Noi consigliamo di prestare molta attenzione a tutto il contesto del prodotto. Card di autenticità e dust bag sono in dotazione a tutte le borse al momento dell’acquisto. Sulla card in plastica è presente un numero di serie univoco e dettagli specifici sulla borsa. La card è contenuta in una bustina nera con il logo Prada in rilievo.